Condizioni Generali di Vendita
1.1. Le relazioni negoziali relative all’acquisto di prodotti /servizi da Mygladix, ivi compresa la fase delle trattative, oltre che il contratto di vendita sono regolate in via esclusiva dal diritto italiano.
1.2. Il Foro di Brescia è esclusivamente competente a decidere qualunque controversia dovesse insorgere tra le parti ed in particolare quelle relative alle trattative contrattuali, alla conclusione, esecuzione, interpretazione, o risoluzione di tutti i contratti intervenuti ed alla relativa garanzia.
1.3. Le parti espressamente dichiarano di escludere l’applicazione della Convenzione di Vienna del 11.04.1980 (ratificata dallo stato italiano con L. 11.12.1985 n° 765) in conformità a quanto previsto dall’art. 6 della stessa.
1.4. Ai fini di quanto previsto dal D.L. 06.09.2005 n. 206 (Codice del Consumo) il Cliente dichiara che provvederà all’acquisto dei prodotti/servizi di Mygladix agendo esclusivamente per fini che rientrano nella sua specifica attività professionale.
1.5. Le presenti Condizioni generali di vendita sono applicabili a tutti i contratti che riguardino la consegna di merce o la fornitura di servizi a opera di Mygladix e sono le sole applicabili nei rapporti tra Mygladix e il Cliente. Eventuali loro modifiche saranno efficaci solo previa approvazione scritta da parte della Mygladix. È in ogni caso esclusa l’applicazione delle Condizioni generali o particolari di contratto/fornitura del Cliente, a meno che Mygladix non le abbia accettate esplicitamente e per iscritto.
1.6. Per tutto quanto non previsto dalle presenti condizioni si applicano ai singoli contratti, le norme sui contratti in generali (art. 1321 ess.) e sui contratti di compravendita in particolare (art. 1470 ess.), contemplate dal Codice civile italiano.
2.1. Il prezzo e le caratteristiche dei prodotti /servizi menzionati nei siti internet, cataloghi, prospetti, listini, documenti pubblicitari non vincolano Mygladix, la quale si riserva il diritto di apportarvi, in qualsiasi momento, delle modifiche. Tutte le offerte si intendono non vincolanti; le condizioni economiche applicabili al rapporto saranno, pertanto, quelle risultanti dai listini Mygladix al momento della conclusione del contratto relativo alla fornitura dei beni/servizi al Cliente.
2.2. Le offerte, gli allegati, i campioni, le bozze grafiche e le descrizioni rimangono di proprietà di Mygladix, non potranno essere utilizzate dal potenziale acquirente e dovranno essere immediatamente restituite a Mygladix, in caso di mancata stipula del contratto tra le parti e/o di incarico a un altro soggetto diverso da Mygladix.
2.3. Poiché le caratteristiche dei prodotti/servizi venduti sono in continua evoluzione, gli stessi sono suscettibili di essere modificati o ritirati dal mercato in qualsiasi momento e senza preavviso. Fino al momento della consegna dei prodotti/servizi, Mygladix potrà liberamente modificare le caratteristiche tecniche, la forma ed il design degli stessi ove ciò si rendesse necessario per motivi tecnici o per l’adeguamento alle normative e/o ai regolamenti applicabili.
2.4. Gli agenti, i preposti, i Mygladix Specialist, i Mygladix Evangelist e le Mygladix Angel non hanno il potere di vincolare Mygladix, salvo conferma espressa per iscritto dalla stessa.
2.5. Qualora il Cliente richieda a Mygladix la fornitura di prodotti/servizi e qualora Mygladix formuli l’offerta richiesta dal Cliente, quest’ultima si intenderà quale proposta di vendita irrevocabile fino alla data indicata sul progetto consegnato al Cliente, salvo che nella propria offerta Mygladix indichi una diversa data fino alla quale la proposta di vendita sia formulata irrevocabilmente, nel qual caso la data fino alla quale l’offerta di Mygladix è irrevocabile, è quella da essa indicata nell’offerta formulata al Cliente. Qualora Mygladix non riceva dal Cliente l’accettazione dell’offerta entro la data di validità della stessa, l’offerta di Mygladix si intenderà automaticamente decaduta, e ciò anche nel caso in cui il Cliente invii un ordine difforme dalla detta offerta prima della scadenza. Anche nel caso in cui, a fronte di offerta di Mygladix, il Cliente dovesse ordinare solo una parte, per qualità o quantità, dei prodotti oggetto dell’offerta, quest’ultima si intenderà decaduta e, qualora Mygladix ritenesse di accettare i singoli ordini anche dando inizio alla loro esecuzione in conformità del successivo punto 4. la vendita, in difetto d’altra indicazione di prezzo sull’ordine del Cliente accettato da Mygladix, s’intenderà effettuata al prezzo dei prodotti/ servizi ordinati normalmente praticato da Mygladix.
3.1. Per i prodotti/servizi, i prezzi sono da intendersi al netto di IVA. Tasse, imposte, spedizione, assicurazione, installazione, formazione all’utente finale, servizio postvendita non sono inclusi nei prezzi se non quotati separatamente.
Per i prodotti/servizi, i prezzi si intendono per resa “ex works” magazzino di Mygladix e non includono i costi di imballaggio, di spedizione, di assicurazione, le tasse e le imposte (quali a titolo esemplificativo l’IVA), i costi di montaggio ed assemblaggio, di installazione, di messa in funzione, così come ogni costo aggiuntivo. Tali costi saranno totalmente a carico del Cliente il quale dovrà corrisponderli a parte ed in aggiunta al prezzo, a Mygladix o alle competenti Autorità.
3.2. I prezzi menzionati nell’offerta al Cliente sono determinati sulla base dei costi in essere al momento della relativa offerta. I prezzi applicati sono suscettibili di essere modificati sino alla consegna dei prodotti/servizi da parte di Mygladix. La modifica avviene in funzione della variazione del rapporto di cambio, dei costi anche delle materie prime nonché di eventuali tasse o imposte applicabili al contratto.
3.3. Eventuali altri costi, oneri o spese relativi agli articoli offerti e non espressamente indicati nell’offerta o nel listino di Mygladix sono comunque a carico del Cliente e richiesti a parte.
3.4. Le attività rese da personale dipendente o ausiliario di Mygladix dovranno essere pagate dal Cliente in base alla tariffa oraria stabilita da Mygladix caso per caso. Saranno a carico del Cliente anche le spese del personale di Mygladix ed il costo del materiale. Parimenti i rapporti, relativi alle offerte, di manutenzione e di assistenza tecnica straordinaria, saranno considerati come ordini, con conseguente obbligo del Cliente, di provvedere al relativo pagamento.
3.5. In caso di richiesta dell’esecuzione di interventi tecnici aggiuntivi, Mygladix eseguirà le attività che riterrà più opportune e ne richiederà il relativo pagamento al Cliente. Analogamente si procederà nel caso, la necessità dell’esecuzione di attività, in genere o di attività aggiuntive, dovesse sorgere durante l’esecuzione di un ordine. I costi aggiuntivi che superino il 15% di quanto concordato con il Cliente dovranno essere, ove possibile, approvati dal Cliente.
4.1. Gli ordini del Cliente devono essere effettuati per iscritto e, se trattasi di persona giuridica, devono essere sottoscritti da persona autorizzata a impegnare la stessa. In ogni caso l’esistenza del potere di rappresentanza del sottoscrittore si presume a favore di Mygladix.
4.2. Ogni eventuale ordine telefonico dovrà essere confermato per iscritto. In difetto l’ordine si ritiene non pervenuto.
4.3. Mygladix si riserva, in ogni caso, il diritto di richiedere, al momento dell’ordine da parte del Cliente, un acconto oppure il pagamento integrale anticipato della fornitura.
4.4. Gli ordini costituiscono proposta irrevocabile di contratto per 90 giorni. Decorso tale termine senza che Mygladix abbia comunicato la propria conferma dell’ordine, il Cliente potrà revocare per iscritto l’ordine.
4.5. La conferma d’ordine dovrà essere effettuata per iscritto e dovrà pervenire direttamente da Mygladix. In ogni caso, l’esecuzione dell’ordine da parte di Mygladix equivale, ai sensi dell’art. 1327 cc, come accettazione dello stesso.
4.6. Se l’ordine si riferisce a prodotti/servizi che, per la loro natura e/o per le condizioni di offerta commerciale, fossero ordinabili solo in quantità prefissate (servizipack PK pk, prodotticonfezione CF cf), Mygladix si riserva il diritto, di fornirli in pack
/confezioni, i/le quali sono indivisibili.
4.7. Gli ordini del Cliente, qualora siano corrispondenti, per quantità e qualità di prodotti, a una precedente offerta di Mygladix e non contengano clausole difformi da altre condizioni indicate nell’offerta medesima, hanno natura di accettazione di quest’ultima. In difetto, s’intenderanno proposte contrattuali di acquisto formulate dal Cliente finalizzate a, e implicanti, richiesta del Cliente all’esecuzione del contratto di vendita da parte di Mygladix anche senza preventiva risposta di quest’ultima al prezzo dei prodotti ordinati normalmente praticato dalla Mygladix in mancanza d’indicazione di un diverso prezzo nell’ordine. In relazione agli ordini costituenti proposte contrattuali di acquisto, fermo restando che Mygladix non sarà tenuta all’esecuzione dell’ordine, in difetto d’esplicita accettazione o di inizio dell’esecuzione di quest’ultimo, a cagione della richiesta, come detto, implicata dall’ordine e, comunque, per la natura dell’affare, qualora Mygladix dia esecuzione all’ordine senza preventiva risposta il contratto di vendita s’intenderà concluso nel tempo e nel luogo di inizio dell’esecuzione dell’ordine.
5.1. Mygladix produce e fornisce i propri servizi/prodotti su commessa e, comunque, senza vincolo di osservanza di termini di consegna tassativi. Pertanto, salvo diverso accordo scritto, il termine indicato per la consegna è meramente indicativo e non è vincolante per Mygladix e gli eventuali ritardi non danno al Cliente il diritto di chiedere l’annullamento, la rescissione o la risoluzione del contratto, né di rifiutare la merce, né di reclamare il risarcimento dei danni, salva preventiva diffida a adempiere ai sensi e per gli effetti dell’art. 1454 cc.
5.2. Il termine di consegna decorre dall’ultima delle seguenti date:
- Data della conferma d’ordine da parte di Mygladix;
- Data del completo, adempimento da parte del Cliente di tutte le prescrizioni tecniche e commerciali e, in generale, di tutte le altre condizioni incombenti sul Cliente, ivi incluso, a titolo esemplificativo, l’ottenimento da parte del Cliente di ogni autorizzazione e/ o permesso che sia necessario per la realizzazione dei servizi, installazione delle apparecchiature e/o consegna del materiale in genere;
- Data in cui il Cliente abbia soddisfatto tutte le obbligazioni contrattuali costituenti condizioni di esigibilità della consegna, tali comunque essendo il versamento dell’acconto eventualmente richiesto o il ricevimento, da parte di Mygladix, del deposito o della garanzia che debba essere rilasciata anteriormente la consegna.
5.3. La consegna o il provisioning con il conseguente trasferimento dei rischi in capo al Cliente si intende effettuata/o alla data di partenza franco magazzino o dell’avvenuta attivazione del servizio della Mygladix. Il trasferimento è indipendente dalle modalità di pagamento delle spese di trasporto o di attivazione. Nel caso di perdita o danni conseguenti al trasporto/provisioning, eventuali reclami nei confronti del vettore o dell’installatore, competeranno e saranno a carico del Cliente al quale si raccomanda di predisporre immediatamente un accertamento ufficiale dei fatti. Quanto qui previsto si applica anche nell’ipotesi in cui oltre alla consegna/provisioning sia prevista un’installazione o nell’ipotesi in cui la consegna sia organizzata ed eseguita a cura di Mygladix.
5.4. Nel caso in cui si verifichino a carico di Mygladix (o hai i suoi Fornitori essenziali e non facilmente sostituibili) fatti e/o eventi imprevedibili o comunque indipendenti dalla volontà delle parti, come per esempio: tutti i casi di forza maggiore, i quali impediscano il rispetto dei termini di consegna, così come concordati, tali termini si intenderanno in ogni caso prorogati per la durata di tali eventi. Rientrano tra tali fatti e/o eventi, a titolo esemplificativo: lockout, sciopero, interventi e interdizioni delle Pubbliche Autorità, requisizione, guasti ai server, incendio, catastrofe naturale, incidenti alle attrezzature, penuria di materie prime o di manodopera, blackout, perdita di un subfornitore o subappaltatore essenziale e non facilmente rimpiazzabile ovvero, in generale, ogni altro avvenimento causa di un’interruzione totale o parziale dell’attività di Mygladix o dei suoi fornitori. Mygladix informerà il Cliente dei fatti e avvenimenti sopra elencati.
5.5. Mygladix potrà richiedere il pagamento di consegne anticipate o parziali.
6.1. I termini di consegna dei prodotti, salvo patto contrario, sono Ex Works (Incoterms 2000) e la merce viaggia, quindi, sempre a rischio e pericolo del Cliente.
6.2. Qualora Mygladix provveda a stipulare il contratto di trasporto con il vettore, agirà sempre per conto e con spese a carico del Cliente, con le conseguenze di cui all’art. 6.1. delle presenti Condizioni generali di vendita. In tal caso, il prezzo dei prodotti sarà comprensivo dei costi del trasporto.
6.3. Mygladix non è tenuta a concludere alcun contratto di assicurazione contro i rischi di trasporto.
6.4. In caso di perdita o danneggiamento della merce durante il trasporto o nel caso di ritardi di consegna imputabili allo spedizioniere e/o al vettore, il Cliente potrà rivalersi esclusivamente nei confronti dello spedizioniere e/o del vettore incaricato, essendo esclusa qualsivoglia responsabilità di Mygladix al riguardo.
7.1. Il pagamento deve essere effettuato entro i termini e le modalità concordate nel contratto, nell’ordine o nella fattura.
7.2. Per patto espresso tra le parti, qualunque contestazione fosse sollevata dalla parte acquirente o dovesse comunque sorgere tra le parti, non potrà sospendere l’obbligo del Cliente di provvedere al pagamento entro il termine pattuito.
7.3. In caso di mancato pagamento decorreranno automaticamente dal giorno successivo alla data di scadenza del pagamento e sino al saldo, interessi di mora nella misura pari al tasso ufficiale di sconto praticato dalla BCE TUR sommato allo Spread, aumentato di tre punti percentuali. Inoltre. Mygladix si riserva il diritto di applicare una commissione per la gestione del recupero credito, pari a euro 27,45.
7.4. Mygladix nel caso di ritardo nei pagamenti, si riserva altresì il diritto, senza necessità di preventiva messa in mora:
- di sospendere o annullare le ulteriori consegne in corso, fermo restando, in ogni caso, il risarcimento del danno;
di esigere il pagamento immediato delle somme, a qualsiasi titolo e per qualsiasi causa dovute, ed il cui termine non sia ancora scaduto.
8.1. Mygladix conserva, sulle cose vendute, date in comodato d’uso e/o su servizi ricorrenti, il diritto di proprietà fino al pagamento completo del prezzo. Di conseguenza il Cliente si obbliga:
- a farne buon uso, secondo la loro destinazione;
- a non trasferirne a terzi a qualsiasi titolo, la proprietà e il godimento, salvo che non sia espressamente a ciò preventivamente autorizzata per iscritto da Mygladix.
In caso di violazione di quanto sopra o di mancato pagamento di somme che superino l’ottava parte del prezzo complessivo, gli importi già versati in pagamento del prezzo resteranno acquisiti da Mygladix e usati in acconto quale risarcimento per l’uso e il deprezzamento dei prodotti/servizi; ciò senza pregiudizio di eventuali maggiori responsabilità del Cliente e conseguenti azioni e/o richieste, non solo economiche, da parte di Mygladix. Allo scopo di constatare il rispetto degli impegni che precedono, Mygladix potrà disporre, in qualsiasi momento, ispezioni di propri incaricati al domicilio del Cliente.
8.2. Il Cliente risponderà delle cose acquistate anche per furto, incendio o altro caso fortuito o forza maggiore.
8.3. In caso di atti esecutivi il Cliente si impegna a rendere noto all’Autorità agente, la sua qualità di semplice depositario delle cose e ad avvertire Mygladix entro le 24 ore a mezzo lettera raccomandata, anticipata via E-mail oppure con PEC.
8.4. Qualora il Cliente provveda alla lavorazione e/o montaggio dei prodotti/servizi forniti da Mygladix o, comunque al loro utilizzo, Mygladix ne mantiene comunque la proprietà. Conseguentemente Mygladix, ferma restando la facoltà di esercitare ogni eventuale ulteriore diritto e/o azione, acquisisce la comproprietà sul manufatto/prodotto/servizio finale in rapporto, al valore della fattura della merce/prodotto/ servizio sottoposta al riservato dominio con la merce e/o manodopera utilizzata per la lavorazione.
9.1. Mygladix assicura la rispondenza dei propri prodotti/servizi alle caratteristiche tecniche dichiarate.
9.2. Per i prodotti, il tipo e le modalità di imballaggio sono predisposti seguendo i criteri normativi in vigore e quelli di una corretta protezione dei prodotti durante il trasporto.
9.3. Eventuali reclami riguardanti la quantità, la specie, il tipo o la qualità dei prodotti/servizi forniti devono essere fatti a Mygladix per iscritto entro 8 (otto) giorni dal ricevimento degli stessi da parte del Cliente con PEC.
9.4. Nessun reclamo potrà essere proposto, neppure in via di eccezione in sede giudiziaria, se non avrà luogo il regolare pagamento dei prodotti/servizi al quale il reclamo si riferisce.
9.5. Eventuali reclami o contestazioni riguardanti una singola consegna di prodotti/servi non esonerano il Cliente dall’obbligo di ritirare la restante quantità di prodotti/servizi entro i limiti dell’ordine accettato da Mygladix.
9.6. Qualora il Cliente abbia ottemperato alla tempestiva denuncia dei vizi nonché al pagamento del prezzo, così come pervisto dagli artt. 9.3 9.4 9.5 delle Condizioni generali di vendita, e il relativo reclamo sia ritenuto fondato e rilevante da Mygladix, stessa, previa verifica, provvederà, in un tempo ragionevole, a risolvere il vizio.
9.7. Le eventuali sostituzioni e/o riparazioni anche in garanzia verranno effettuate presso Mygladix o presso la casa produttrice, eventuale, fornitrice di Mygladix. Le spese di consegna/provisioning e/o ritiro/gestione dei relativi prodotti/servizi saranno a carico del Cliente il quale dovrà provvedere al relativo pagamento al momento del ritiro/gestione degli stessi.
9.8. In ogni caso, l’obbligo di garanzia e di conseguente sostituzione della merce fa riferimento ai termini stabiliti da Mygladix e/o dalle case produttrici fornitrici di Mygladix.
9.9. Le sostituzioni effettuate in esecuzione dell’obbligazione di garanzia non danno diritto né alla proroga e/o interruzione del termine di cui all’art. 9.8 delle Condizioni generali di vendita, né al risarcimento del danno o a qualsivoglia ulteriore pretesa del Cliente per sé o per conto di terzi acquirenti dei prodotti/servizi forniti da Mygladix.
9.10. I prodotti/servizi sostituiti diventeranno di proprietà di Mygladix o dei suoi fornitori. La garanzia prevista dal presente articolo non è comunque operante nel caso di danni causati da terzi, di montaggio/provisioning difettosi, di manomissione dei prodotti/servizi e quant’altro non riferibile a difetti originari e/o di costruzione/sviluppo.
10.1. Il Cliente riconosce che Mygladix Srl è titolare del marchio Mygladix il quale, pertanto, costituisce oggetto di proprietà industriale e intellettuale esclusiva della stessa. Pertanto, il Cliente non potrà registrare e/o utilizzare nomi simili o identici al Marchio di Mygladix o dei suoi fornitori: propri o di terzi né utilizzare in alcun modo il Marchio se non avrà ottenuto preventiva autorizzazione scritta da Mygladix.
11.1. Fatta eccezione per quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni generali di vendita, qualsiasi circostanza indipendente dalla volontà delle parti che sopravvenga dopo il perfezionamento del contratto e ne impedisca la ragionevole esecuzione, viene considerata come causa di esonero. Ai sensi del presente articolo sono considerate come indipendenti alla volontà delle parti quelle circostanze che non derivano da una colpa della parte che le invoca.
11.2. La parte che invoca le circostanze sopraddette deve informare per iscritto e senza indugio la controparte dell’insorgere e della cessazione delle circostanze stesse.
12.1. Il Cliente si impegna a non utilizzare direttamente, indirettamente, per interposta persona, ente o società e a non rivelare a terzi, anche dopo la cessazione dei rapporti commerciali, da qualsivoglia causa determinata, nessuna delle notizie di cui sia venuto a conoscenza in occasione o nell’adempimento del rapporto contrattuale, attinenti all’azienda Mygladix, che sono tutte da considerare riservate.
12.2. Parimenti e con le medesime modalità non potranno essere divulgati, se non nei limiti dell’uso al quale sono finalizzati, e sono quindi considerati come riservati le bozze grafiche, i campioni, le offerte e qualsivoglia documento, che il Cliente riceva da Mygladix.
13.1. Tutti gli ordini effettuati dal Cliente attraverso la piattaforma elettronica per ordinazioni via Internet (qui di seguito indicata come «Store On-line») sono soggetti alle seguenti disposizioni aggiuntive:
13.2. L’accesso allo «Store On-line» è consentito ad ogni soggetto che utilizzando il sistema si qualifichi digitando la Username e Password (qui di seguito indicati come «Dati di Login») assegnati al Cliente da Mygladix. Il Cliente è tenuto a modificare la password subito dopo il ricevimento e poi a variarla con intervalli regolari per proteggere il proprio account da accessi illeciti. A ogni persona autorizzata dal Cliente, Mygladix può assegnare «Dati di Login» a sé stanti. I «Dati di Login» assegnati da Mygladix non possono essere comunicati e/o trasmessi in alcun caso a terzi e il Cliente è tenuto a segnalare immediatamente a Mygladix le variazioni sostanziali intervenute con riguardo ai diritti di accesso e dagli utilizzatori autorizzati all’accesso. Il Cliente è l’unico responsabile di ogni conseguenza relativa all’inosservanza delle presenti disposizioni da parte sua o dei suoi organi, dipendenti, ausiliari o incaricati.
13.3. Inoltre, Mygladix, ha previsto un sistema di protezione aggiuntivo a due fattori, il Cliente che vuole continuare a usufruire dei servizi dello «Store On-line» dovrà attivarlo entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni dalla data dell’avvenuta prima registrazione. Oltre questo termine l’account del Cliente risulterà inaccessibile. Entro il 60° (sessantesimo) giorno, il Cliente, potrà richiedere una password provvisoria per l’attivazione dell’autenticazione a due fattori; entro il 120° (centoventesimo) giorno, senza che il Cliente faccia nessuna richiesta che deve pervenire via PEC, Mygladix chiuderà in definitiva l’account del Cliente e tutti i servizi/dati verranno annullati/cancellati; Mygladix non terrà nessuna copia del contenuto dell’account. Tutti gli accessi agli account devono avvenire con l’autenticazione a due fattori. I «Dati di Login» per gli Account aggiuntivi del Cliente che, non protetti, con l’autenticazione a due fattori, verranno eliminati dopo il 30° (trentesimo) giorno dalla data di creazione da parte di Mygladix. Per le richieste di creazione di «Dati di Login» aggiuntivi, per mancata attivazione della autenticazione a due fattori, Mygladix addebiterà al Cliente € 13,75 + Iva come costo del servizio di attivazione nuovo Account.
13.4. L’Accesso allo «Store On-line» mediante i «Dati di Login» attribuiti al Cliente sarà considerato a tutti gli effetti di legge e/o contrattuali da Mygladix come effettuato dal Cliente indipendentemente dal fatto che tale accesso sia effettivamente effettuato dal Cliente o da un soggetto autorizzato dal Cliente. Il Cliente sarà vincolato e responsabile per tutte le transazioni effettuate attraverso lo «Store On-line» mediante i «Dati di Login» a lui assegnati.
13.5. In caso di ordini effettuati con lo «Store On-line», la conclusione del contratto può avvenire anche attraverso l’invio di una E-mail da parte di Mygladix, in cui viene confermato l’ordine. La conferma del ricevimento di un ordine generata automaticamente dallo «Store On-line» non potrà in nessun caso essere considerata quale accettazione dell’ordine da parte di Mygladix e, quindi, quale conclusione del contratto.
13.6. Mygladix non garantisce che lo «Store On-line» o qualsiasi parte di esso sia disponibile o accessibile in ogni momento e non sarà obbligata e/o responsabile per qualsivoglia danno conseguente all’utilizzo dello «Store On-line», ivi inclusa qualsivoglia obbligo e/o responsabilità conseguente all’utilizzo di internet in generale. È altresì esclusa la sussistenza di qualsiasi obbligo e/o responsabilità di Mygladix conseguente a problemi di accesso, quali, a titolo meramente esemplificativo, interruzione o difficoltà relativa alla disponibilità dello «Store On-line» o trasmissione di informazioni o spiegazioni errate durante l’utilizzo dello «Store On-line». Con l’utilizzo dello «Store On-line», il Cliente conferma e riconosce di essere sufficientemente informato sui rischi legati all’utilizzo di internet.
13.7. Il Cliente è consapevole del fatto che utilizzando lo «Store On-line» dall’estero, potrebbe violare una legge straniera, per esempio, attraverso l’uso della tecnologia di criptaggio incorporata nello «Store On-line». Conseguentemente Mygladix non sarà in alcun modo responsabile e/o obbligata al riguardo.
14.1. L’eventuale invalidità di una o più clausole del presente contratto non comporta l’invalidità delle rimanenti clausole né l’invalidità dell’intero accordo.
14.2. Eventuali tolleranze da parte di Mygladix di comportamenti del Cliente contrari alla legge e/o alle presenti Condizioni generali di vendita non costituiranno acquiescenza, neppure costituiranno indici dello scioglimento delle clausole contenute nelle Condizioni generali di vendita per mutuo dissenso, con conseguente diritto per Mygladix di agire, in qualsiasi momento, per la tutela dei propri diritti o interessi lesi.
14.3. Le parti espressamente convengono la non cedibilità dei singoli contratti/accordi regolamentati di compravendita, in tutto o in parte, se non previo accordo scritto.
14.4. Eventuali modifiche alle presenti condizioni saranno valide solo se concordate per iscritto tra le parti. Resta altresì inteso che eventuali deroghe, anche ripetute nel tempo, nei singoli contratti di compravendita, non potranno mai comportare rinuncia e/o modifica tacita delle presenti Condizioni generali di vendita.
14.5. Le presenti Condizioni generali di vendita sono accettate e applicabili sia ai contratti di compravendita in corso sia ai contratti di compravendita che saranno conclusi tra le parti.
14.6. Il Cliente riconosce, con la sottoscrizione delle presenti Condizioni generali di vendita, che gli è stata resa espressa e completa informativa privacy, vedi art. 15. Estratto informativa privacy, di seguito in questo documento.
15.1. La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
15.2. Mygladix, in qualità di Titolare del trattamento, informa il Cliente che i dati personali acquisiti saranno trattati per l’adempimento degli obblighi di cui alle presenti Condizioni generali di vendita, di Legge e attinenti ai legittimi interessi perseguiti da Mygladix quale Titolare in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
15.3. Con l’accettazione, degli obblighi derivanti dall’esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Cliente dichiara di aver preso visione del testo completo dell’informativa privacy, nella versione presente sul sito al seguente link:
https://www.mygladix.com/privacy-policy.
15.4. Ai fini di autorizzazione/diniego al trattamento dei dati acquisiti per finalità di marketing e/o statistiche, come dettagliato nella sopracitata informativa, il Cliente appone la propria sottoscrizione in calce.